Eliminazione che a me spiace un bel po’, quella dei #Benestanti, Uberto Marchesi e Sofia Odescalchi, ad opera dei #Coreografi (ancora una volta vincitori di tappa), e che è arrivata telecomandata e annunciata sin dall’inizio della puntata, da quando “gliel’avevano giurata” per qualche furbizia di troppo del giovane ventunenne nello smarcarsi dal resto del gruppo con l’autostop. Furbizia che in un gioco a chi arriva primo, non trovo così condannabile, purchè certo non sfoci in vera e propria scorrettezza.
L’altro vero momento clou della puntata è stato l’atteso ritorno dell’ Adorata Marchesa, tornata sotto forma di penalità (e quindi quasi una maledizione) per le coppie in viaggio, costrette quindi a “scaricarsela” a vicenda.
Una puntata forse un po’ sottotono rispetto alla prima (se si esclude l’esilarante momento della rovinosa caduta nel fango di Angelina, come da gallery) ma focalizzata maggiormente sul racconto e sulle prove, quest’anno per esplicita scelta molto più impegnative. Prove che per forza di cose vedono avvantaggiati gli #Eterosessuali, Luca Betti e Michael Lewis, la cui prestanza fisica è superiore alla norma e “confonde” le avversarie. (cit. #Immigrate).
Sempre un po’ a margine del gioco, con un occhio più alla straordinarietà dell’esperienza che alla vittoria, ma con un evidente balzo in avanti in classifica, il percorso degli #Sposini, che proprio in questa seconda tappa hanno festeggiato il loro primo anniversario di matrimonio.